Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Indice dei contenuti
I widget sono parte integrante del sistema Android, e con essi la gestione delle applicazioni e delle nostre attività più ricorrenti, risulta molto più semplice ed immediata. Uno dei widget più utili è sicuramente quello del meteo, dal momento che non sempre abbiamo il tempo di ascoltare le previsioni della giornata, un widget che ci dica in un solo colpo d’occhio come sarà la giornata, o se uscire con l’ombrello, è sicuramente una di quelle applicazioni che non dovrebbero mancare sullo smartphone di nessuno.
Le nostre scelte sono quindi ricadute su quelle che sembrano essere le applicazioni più affidabili in termini di previsioni meteorologiche, ed inoltre quelle che più si distinguono nel campo widget, motivo per cui applicazioni del calibro di AccuWeather, o The Weather Channel seppur valide, non sono incluse nella nostra classifica.
Link: Scarica Meteo & Radar – Previsioni
Meteo & Radar è una delle migliori applicazioni per la consultazione delle condizioni meteorologiche tra quelle disponibili per Android.
Si tratta infatti di un’applicazione davvero completa, molto ricca di informazioni che fornisce, oltre alle classiche previsioni meteo (e al meteo in tempo reale) anche tutta un’altra serie di funzioni utili come la possibilità di controllare il meteo direttamente dal satellite, e poter così vedere, anche in time-lapse, le previsioni della pioggia per le ore successive nella zona in cui ci troviamo, e la possibilità di consultare notizie riguardanti il meteo, con un sistema simile a quello dei Feed RSS.
Il Widget che l’applicazione ci propone è disponibile in tre dimensioni diverse, a seconda di quanto spazio vogliamo occupare sulla schermata Home del nostro telefono (o del nostro tablet, se la mettiamo sul tablet).
Il widget può essere impostato in dimensione 2×1, 4×1 e 4×2, che rispettivamente occupano lo spazio di due, quattro, e otto icone del dispositivo. A maggiori dimensioni corrispondono maggiori informazioni, ma in tutte e tre le forme il widget è personalizzabile anche dal punto di vista della trasparenza e del colore, così da uniformarlo al resto della schermata home.
Le informazioni mostrate sono le seguenti:
Il widget viene aggiornato una volta ogni quarto d’ora, cosa che offre una panoramica piuttosto precisa della situazione, ma si può passare anche alla versione Premium dell’app, a pagamento, con la quale (oltre ad altre funzioni attivabili però solo all’interno dell’app) il meteo verrà aggiornato dal server ogni cinque minuti, funzione particolarmente utile per chi magari è al chiuso ed ha necessità di conoscere le variazioni meteo in tempo reale.
Link: Scarica 1Weather
Iniziamo con un’App molto promettente, che ha delle belle interfacce e dei widget personalizzabili, in mezzo ai quali sicuramente troveremo quello che più si adatta alle nostre esigenze. Nel complesso l’applicazione è ben sviluppata, e le previsioni abbastanza affidabili. A livello di widget si inizia da quello meno ingombrante, dimensione sulla griglia 1×1, molto contenuto e dedicato a chi desidera qualcosa di discreto. Le possibilità di personalizzazione sono le più diverse, così come per gli altri widget di 1Weather.
Link: Scarica GO Weather Forecast & Widgets
Applicazione derivata dall’omonimo launcher GO Launcher EX, che ha riscosso un discreto successo sui terminali Android proprio per la sua grafica e la velocità di esecuzione, Go Weather riprendi gli stessi punti base sulla falsa riga del meteo, mettendo a disposizione dei widget interessanti e personalizzabili, e ci consente di scaricarne dei nuovi in brevissimo tempo. Di default, dopo aver impostato la nostra località nell’applicazione principale, possiamo inserire il consueto widget salva spazio, od altre 2 versioni contenute. Il primo widget è molto minimale, e purtroppo non configurabile.
Link: Scarica Yahoo Meteo
Yahoo è una società nota per i suoi molti servizi gratuiti, oltre che per le piattaforme Flickr e Tumblr. La sua applicazione meteo sfrutta quindi un servizio meteorologico affidabile, ed è stata sviluppata più che discretamente. Sul lato widget le personalizzazioni sono molto buone, e l’integrazione con Flickr risulta molto azzeccata. Widget minimalista ben fatto, informazioni semplici e complete, configurabile nella scelta della località così come anche nei colori. Si continua poi con un widget 2×2, che mette in mostra più le sue doti grafiche con una foto della nostra località piuttosto che focalizzarsi sul meteo, ma dopotutto un widget di questo tipo in un ventaglio di 5 scelte diverse, va più che bene.
Link: Scarica Amber Meteo
Infine l’applicazione per chi vuole ancora di più, con widget interattivi e personalizzabili, un’app molto curata graficamente, responsiva e con ottime possibilità di personalizzazione. I widget installati di default sono di 3 diverse tipologie, ma grazie ai 6 temi pre-installati ed ai molti scaricabili, offre possibilità di personalizzazione più che ampie. Il widget 1×1 è disponibile solo in 2 temi, ma sono svariati quelli scaricabili gratuitamente o a pagamento, così come per gli altri 2 widget. Quelli di default prevedono una versione con sfondo bianco ed una seconda con sfondo scuro/trasparente. Presenti inoltre 3 widget differenti con dimensioni 4×1.
Quattro applicazioni diverse per 4 modalità di gestione dei widget differenti, ma ognuno interessante nella sua particolarità e destinato a chi cerca proprio queste caratteristiche salienti, all’interno di quella che ormai è sempre più una parte integrante dei nostri schermi Android.