Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
È ufficiale Samsung Galaxy A9 2018, uno smartphone dalle specifiche curiose, a partire dalle fotocamere posteriori, che diventano addirittura quattro. Non è passato molto tempo da quando l’azienda di produzione aveva deciso di introdurre nei suoi prodotti tre fotocamere posteriori, ma adesso è stato fatto un nuovo passo in avanti.
La nuova tecnologia è arrivata giusto in tempo per fare in modo che Samsung avesse stabilito un vero e proprio primato, in anticipo rispetto alla concorrenza. Sta per essere presentato infatti un altro smartphone che promette davvero bene da questo punto di vista, il nuovo Huawei Mate 20 Pro.
Ma Samsung è riuscita a battere tutti sul tempo e ha presentato un Galaxy A9 2018 che non ha più, come qualcuno si poteva aspettare, un chip Exynos. Il processore montato nel nuovo device appena presentato è infatti un Qualcomm Snapdragon 660 con una CPU octa core.
La scheda tecnica del nuovo dispositivo ci informa anche della presenza di una memoria RAM da 6 GB e di uno spazio di archiviazione interno da 128 GB. Il tutto sarà naturalmente espandibile fino a 512 GB attraverso l’uso di una micro SD.
Ma la presentazione ufficiale del dispositivo ci ha regalato anche qualche dettaglio in più relativamente ad una variante molto interessante, con 8 GB di memoria RAM e 512 GB di spazio interno di archiviazione, che però (e questa è la brutta notizia) non arriverà almeno per il momento in Italia.
Continuiamo la carrellata delle specifiche tecniche con un display Super AMOLED di tipo Infinity da 6,3 pollici in formato 18,5:9. Non c’è il notch, ma le cornici non sono troppo sottili. La batetria è da 3800 mAh e consente di usufruire della ricarica rapida.
Quattro sensori contraddistinguono il comparto fotografico. Si tratta di: una fotocamera da 8 MP con grandangolo, un teleobiettivo da 10 MP, un’altra fotocamera da 24 MP e un sensore da 5 MP con Live Focus.
Il sistema operativo di base è Android 8.0 Oreo, ma Galaxy A9 riceverà un aggiornamento a breve ad Android 9 Pie, l’ultima versione del sistema operativo di Google. Il prodotto tecnologico sarà venduto a partire da novembre in tre differenti colorazioni, ad un prezzo di 629 euro.