Lg Optimus Hub è lo smartphone che recentemente è stato introdotto nel mercato dall’azienda produttrice Lg. Come potete notare dal nome lo smartphone fa parte della famiglia Optimus, contraddistinta dall’Optimus One e dal successore Optimus Net. Rispetto a quest’ultimo, l’Optimus Hub, presenta dei miglioramenti come l’aumento delle dimensioni del display ed un look decisamente rivisto.
Lg Optimus Hub il degno successore del Optimus One
Indice dei contenuti
Proprio le dimensioni del display e l’aspetto estetico sono le prime qualità che è possibile notare appena si utilizza il nuovo device. Monta un processore Qualcomm MSM7227T con frequenza di 800 MHz che permette allo smartphone di lavorare in maniera decisamente ottima e fluida, questo grazie anche alla memoria ram da 512 mb. Anche sul piano del gaming-mobile il dispositivo si comporta abbastanza bene, infatti è equipaggiato con l’acceleratore grafico Adreno 200, che riesce a far girare tranquillamente giochi passatempo come Angry Birds, in più anche l’ottimo display da 3.5 pollici riesce a rendere l’esperienza di gioco più coinvolgente.
Scheda tecnica: Lg Optimus Hub
Possiede una fotocamera posteriore da 5 megapixel con funzionalità di autofocus, memoria interna da 150 mb con possibilità di espansione fino a 32 gb, connettività wi-fi, bluetooth, compatibilità per la visualizzazione di filmati in divx, bussola, radio ed accelerometro. Interessante il vetro utilizzato per il display, ovvero il Gorilla Glass, che rende lo smartphone resistente ad urti e graffi. Per finire il sistema operativo utilizzato è Android 2.3.4 Gingerbread. In definitiva l’Optimus Hub è un buon dispositivo che rientra nella fascia medio-bassa degli smartphone disponibile in commercio ad un prezzo di 199 euro.