Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
I limiti hardware degli odierni dispositivi mobili continuano ad essere oltrepassati, ed il motivo è chiaro, siamo noi a pretendere sempre più funzionalità e potenza. La necessità di avere sempre con noi email, social network, e le funzioni basilari dei nostri computer non basta più, ed ecco allora che App ben più articolate come quelle degli editor video fanno la loro comparsa sull’immenso Playstore di Google. Modificare video, tagliare e rimuovere degli spezzoni, aggiungerne altri, unire più video in uno solo, o anche solamente aggiungere una traccia audio di sottofondo, sono solo alcune delle caratteristiche che queste App ci permettono, ed oggi vi mostreremo quelle che abbiamo scelto per voi.
– VivaVideo (Link Playstore)
VivaVideo è un’App scaricabile gratuitamente, dalla grafica curata e ricca di funzioni, sebbene in grado di esportare un video con una durata massima di 5 minuti nella versione gratuita; per video più lunghi bisogna acquistare la versione a pagamento, per un prezzo di 2,99€. Tutte le altre funzioni sono comunque sbloccate senza limiti di tempo. Il nostro primo approccio con l’App è stato ottimo, la semplicità risulta evidente e l’organizzazione delle sezioni ben studiata. In breve tempo si prende confidenza con il software, passando in modo veloce dall’acquisizione di nuovi video con parametri ed effetti vari settabili a piacimento, alla modifica di video già esistenti, continuando con il collage di foto e la creazione di videoclip su strutture base.
– VideoShow (Link Playstore)
Anche VideoShow sceglie la semplicità per il suo menu principale, con una configurazione elementare e ben organizzata, ed uno stile che tutto sommato a molti potrebbe ricordare l’interfaccia Windows Phone. Le opzioni principali sono le più comunemente utilizzate e richieste dagli utenti, nonché quelle che ci si aspetta da un buon video editor, dalla gestione di clip video al collage di immagini e foto, fino ad arrivare al più avanzato controllo per la compressione dei video. Iniziando dalla più basilare modifica dei video, l’App consente una buona gestione delle multi-clip, importando un numero illimitato di clip e permettendo l’unione sia di immagini che video.
– VidTrim (Link Playstore)
Concludiamo con un’App per i più minimalisti, che non guarda tanto all’estetica quanto piuttosto alla funzionalità ed alla velocità di esecuzione. Appena avviato VidTrim ci mostra una schermata di intro con una semplice panoramica sui file video presenti nel dispositivo, un approccio diverso da quelli visti fin’ora, ma comunque più funzionale. A discapito di quanto il nome potrebbe suggerire, VidTrim è molto di più di un semplice editor per il taglio di clip video. Per avere accesso alle opzioni dell’App è necessario selezionare il file di nostro interesse, e vedremo così comparire un ventaglio di opzioni.