Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Indice dei contenuti
Vuoi catturare delle immagini dallo schermo, ma non sai come fare? Per fortuna fare degli screenshot è davvero semplice, e in molti casi, proprio come nei cellulari Samsung Galaxy, non è necessario ricorrere ad app esterne. Nelle ultime versioni del sistema operativo Android sui device Samsung è possibile creare degli screenshot in maniera rapida e senza avere alcuna conoscenza tecnica sull’argomento.
In poco tempo chiunque, premendo una specifica combinazione di tasti, o addirittura (in alcuni casi) con un semplice movimento della mano sullo schermo, si potrà realizzare un’istantanea delle immagini visualizzate sullo schermo, oppure delle pagine internet che si stanno visitando.
Vediamo cos’è uno screenshot nello specifico e poi come poterlo fare in pratica.
Partiamo proprio dalla definizione di screenshot. Si tratta di un processo, che viene attivato attraverso un apposito comando, che permette all’utente di un dispositivo tecnologico di salvare come delle immagini la schermata che viene visualizzata sullo schermo del computer, dello smartphone o del tablet.
Allo stesso modo si può definire con la parola screenshot proprio l’immagine che si ottiene mettendo a punto questo procedimento, che nella maggior parte dei casi è davvero semplice da realizzare.
Questa procedura va bene per la maggior parte degli smartphone Samsung Galaxy, tra cui:
Una delle possibilità per realizzare degli screenshot con i telefoni Samsung, è senza dubbio quella dell’utilizzo di un’apposita combinazione di tasti fisici. Quasi tutti i modelli di smartphone Samsung Galaxy, infatti hanno in comune la presenza di appositi tasti che, se premuti contemporaneamente, permettono di creare facilmente e rapidamente uno screenshot dello schermo, da utilizzare anche come screensaver.
La procedura in questo caso è davvero molto semplice, e non richiede particolari abilità.
Per effettuare la cattura dell’immagine del display, basterà infatti premere contemporaneamente il tasto Home e il tasto Accensione/Spegnimento presenti sullo smartphone. Come si vede nell’immagine seguente:
In pochi istanti sentiremo un suono simile a quello di uno scatto di una foto e visualizzeremo una notifica nella barra apposita. Inoltre visualizzeremo per qualche secondo la sovrapposizione dell’immagine catturata sullo schermo.
Per aiutarvi a comprendere melgio il procedimento di cattura dello screenshot, potete vedere anche questa breve video guida (in inglese, ma è facilmente comprensibile).
Possiamo visualizzare la schermata appena realizzata aprendo l’applicazione galleria presente tra le numerose app sul telefono oppure aprendo l’immagine direttamente dalla notifica che comparirà sullo schermo. Potremo utilizzare la foto ottenuta anche come salvaschermo oppure la potremo inviare su WhatsApp.
Nei modelli più recenti di smartphone con sistema operativo Android, abbiamo a disposizione una funzionalità molto comoda per realizzare velocemente una foto dello screen del nostro dispositivo mobile.
Ecco come fare:
Per creare uno screenshot non dobbiamo fare altro che trascinare il lato del palmo della mano su più della metà dello schermo, tenendo sempre il contatto con quest’ultimo, muovendoci da sinistra verso destra.
Proprio come spiegato nel disegno che visualizzeremo come esempio nelle impostazioni, o nell’immagine seguente.
Nei modelli Samsung Galaxy S8 e S9 non è presente il tasto Home fisico. Di conseguenza per realizzare uno screenshot bisognerà seguire un’altra procedura particolare:
Un altro metodo molto utile e completamente personalizzabile è quello chiamato Smart Select. Questa funzionalità presente sugli ultimi modelli di smartphone Samsung Galaxy consente di effettuare uno screenshot solo di una parte specifica dello schermo che ci interessa.
La prima operazione da fare consiste nell’abilitare i pannelli Edge, spostandoci sulle Impostazioni e selezionando Display, Schermo Edge, Pannelli Edge, Abilita.
A questo punto bisognerà seguire questa procedura:
Per una migliore comprensione potete vedere il video-tutorial di Samsung (in inglese, ma è facilmente comprensibile).