Se vi interessa il programma Guide Locali di Google Maps, potreste essere voi a conquistare i nuovi badge che sono messi a disposizione per tutti quegli utenti che contribuiscono con i loro suggerimenti, le loro recensioni o le loro foto a far crescere il progetto.
Se volete conquistare i badge, tenete presente che ciascuno di essi è dedicato a degli obiettivi ben determinati. Per esempio abbiamo il badge Critico, che viene assegnato sulla base dell’impatto suscitato dalle recensioni dell’utente. È disponibile anche il badge Fotografo: chi vuole conquistarlo deve caricare molte immagini e queste devono essere visualizzate un certo numero di volte.
Molto interessante anche il badge Investigatore, che può essere assegnato a chi dà dei suggerimenti, anche relativamente a delle modifiche da apportare, e a chi offre le proprie risposte. Non da meno è il badge Pioniere, che può essere preso da chi segnala nuovi luoghi.
Per sbloccare i quattro badge, gli utenti devono compiere le seguenti operazioni, in un percorso di continua crescita:
- per badge Critico si devono inserire le recensioni di 3 luoghi;
- per badge Fotografo si devono aggiungere 3 foto e raggiungere le 1000 visualizzazioni;
- per badge Investigatore si devono suggerire 3 modifiche, verificarle e rispondere a 25 domande;
- per badge Pioniere si deve aggiungere per la prima volta la foto di un luogo e scriverne la prima recensione.
Sbloccati tutti i badge, si può continuare a crescere e passare dal livello principiante a quello esperto. Davvero molto coinvolgente questo modo di operare di Google Maps, che impegna gli utenti a dare il loro preciso contributo.